11 febbraio: #THEDAYWEFIGHTBACK

L’11 febbraio 2014 è la giornata mondiale contro lo spionaggio web dell’NSA (Agenzia per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti d’America). The day we fight back è la protesta lanciata da grandi realtà che operano sul web come Reddit, Mozilla, Electronic Frontier Foundation o Demand Progress per proseguire la lotta alla libertà sul web iniziata con la grande protesta…

Chi inquina paga?

Mai dare nulla per scontato. Se chi rompe paga, chi inquina non paga. Domani è l’ultimo giorno in cui alla Camera si discute del decreto “Destinazione Italia”, sanatoria che prevede condono e finanziamenti pubblici per i responsabili dell’inquinamento di aree contaminate, volti a sostenere progetti di bonifica o messa in sicurezza. In pratica gli autori…

Starbucks, un brand sostenibile

La famosa catena americana di coffee shop è diventata negli anni un brand di riferimento sia sul fronte sociale che quello ambientale, dimostrando l’impegno preso nei confronti di dipendenti e clienti. Come? Caffè, the e cacao provengono da piantagioni gestite eticamente e nel totale rispetto dei lavoratori e dell’ambiente. L’olio di palma utilizzato per i prodotti…

25 tonnellate di rifiuti (in meno) sulle spiagge italiane

Clean up the Med, puliamo il Mediterraneo, è la campagna di Legambiente che promuove la pulizia delle coste del Mar Mediterraneo, per liberarle dai rifiuti abbandonati. Quindi quando quest’estate prenderemo il sole in una spiaggia un po’ più pulita, dovremo ringraziare i volontari, che animati dall’entusiasmo di vedere il nostro bellissimo mare libero dall’immondizia, questo…

Coldiretti e il baratto anticrisi

Mentre domenica scorsa ero alla fiera del biologico al Castello Belgioioso, al Castello Sforzesco di Milano la Coldiretti ha organizzato il primo mercato del baratto senza moneta!! Per gentile concessione della redazione, riporto di seguito il relativo articolo pubblicato su ChomeTEMPORARY: Scambio merci senza moneta, beni di consumo in cambio di altri beni per far…

Design in uno stile di vita sostenibile

Si chiama Window Socket, ossia presa elettrica da finestra. Ed è proprio così che funziona, se occorre energia elettrica la si può prendere direttamente dal sole, e all’istante! Questa l’invenzione di Kyuho Song & Boa Oh, i due designer che hanno ideato e progettato quest’innovativa presa di corrente. Sostenibilità e praticità: grazie a un piccolo modulo…