Life Cycle Assessment per uno sviluppo sostenibile

Cos’è il Life Cycle Assessment? Perché un’azienda dovrebbe condurre uno studio del ciclo di vita dei propri prodotti? L’acronimo utilizzato è LCA, e si tratta di un’analisi accurata dell’intero ciclo di vita di un prodotto, a partire dalle risorse impiegate, alla lavorazione, produzione, distribuzione, utilizzo, fino ad arrivare a considerarne anche lo smaltimento. Lo scopo,…

Carbon tax per superare la crisi

L’economia iralndese cresce, il PIL è in salita del 2% e il Paese è sempre più green! Sembrerebbe che per superare la crisi economica iniziata 4 anni fa, l’Irlanda si sia trasformata nella nazione più verde d’Europa. L’approccio green ha portato i suoi frutti: il governo ha introdotto carbon tax su edifici, auto e imprese.…

USI TWITTER? Partecipa alla tempesta: 18 giugno 2012 #EndFossilFuelsSubsidies

#EndFossilFuelsSubsidies è l’hashtag da usare su Twitter, per tempestare di tweet contro i sussidi ai combustibili fossili. Si tratta della campagna organizzata da Italian Climate Network con 350.org, in vista dell’ Earth Summit di Rio de Janeiro. L’iniziativa prevede 24 ore di messaggi indirizzati ai leader politiciche si stanno riunendo per decidere le sorti del Pianeta e…

CARBON SINK TI INVITA A SMAU MILANO 2011

Carbon Sink Group partecipa a SMAU 2011, il 19 – 20 e 21 ottobre a Fiera MilanoCity, grazie all’iniziativa Percorsi dell’Innovazione dall’Idea al Business che anche quest’anno offre alle start up italiane una vetrina per presentare i propri progetti e prototipi. Carbon Sink sarà presente con il proprio stand, occasione per interfacciarsi con le aziende che vogliono avvicinarsi a…