L’economia iralndese cresce, il PIL è in salita del 2% e il Paese è sempre più green! Sembrerebbe che per superare la crisi economica iniziata 4 anni fa, l’Irlanda si sia trasformata nella nazione più verde d’Europa. L’approccio green ha portato i suoi frutti: il governo ha introdotto carbon tax su edifici, auto e imprese. Ad oggi il Paese utilizza più energia pulita, oltre ad avere dimezzato le emissioni inquinanti in atmosfera.
Nuova strategia di crescita perciò, in cui viene incentivato l’uso di energia rinnovabile e scoraggiati i consumi legati a un maggior impiego di combustibili fossili. Ha funzionato: i cittadini sono attenti consumatori di prodotti meno inquinanti, fanno la raccolta differenziata e vengono premiati se consumano di meno! Ora in Irlanda essere green è uno stile di vita, non solo per i più sensibili, oppure perchè è di moda, ma perchè si risparmia e si vive meglio.
Ecco l’esempio concreto di come assumere uno stile di vita sostenibile possa apportare benefici economici oltre che ambientali. Inquinare di meno, diminuire i consumi e permettere una crescita economica! Che l’Italia prenda la strategia irlandese come esempio!
Di seguito il video di “Tackle litter before it tackles you” – “Placca l’immondizia prima che lei placchi te”– realizzato per la campagna di sensibilizzazione sul rispetto per l’ambiente.
Fonte: articolo su Repubblica.it
La crisi si può superare a livello mondiale, descrivo il come in un libro che ho appena pubblicato è un E-Book completamente GRATUITO senza secondi fini se non quello di dare un contributo alla collettività.
Vi posto il link:
http://www.scribd.com/doc/126268413/Economia-Celeste-Una-Nuova-Soluz ione-Alla-Crisi
Non essendo fatto a scopo di lucro, vi pregherei se possibile di non cancellare questo mio commento, se non dopo aver almeno letto il contenuto del libro. Non è una forma inutile di spam per guadagno economico. Il mio intento è diffondere il libro il più possibile, quindi se conoscete un canale o un metodo migliore vi prego aiutatemi, sempre che lo riteniate giusto ovviamente.
Spero vi piaccia,
Grazie.
Grazie Orazio, lo leggerò sicuramente! 🙂