Connessioni ecologiche sul Lambro

Scarsa biodiversità ed eccessiva urbanizzazione. Ma non solo la cementificazione incontrollata e le industrie costruite a scapito dei campi agricoli, anche i binari dell’Alta Velocità e i progetti della Tangenziale Est Esterna Milano (TEEM) minacciano le acque del fiume Lambro, l’ecologia e il territorio ad esso circostante. Non sono certo una novità la scarsa qualità…

Ambiente, salute e cosmesi: #sostanze da evitare

Uno dei propositi verdi di quest’anno è usare cosmetici naturali. Per due motivi principali: rispettare l’ambiente rispettare la propria salute È importante sapere che i cosmetici industriali contengono sostanze chimiche sintetizzate in laboratorio per conservare, colorare, profumare e dare più appeal ai prodotti stessi. Il problema è che molte di queste sostanze sono nocive e…

Propositi verdi

Sì, ho fatto anche quest’anno i buoni propositi.. ma quelli che condivido con voi non potevano che essere “propositi verdi”! Niente di innovativo, in realtà si tratta di comportamenti che già adotto, ma si può sempre migliorare! Bastano pochi accorgimenti per soddisfare questi sei punti e vivere in modo sostenibile la vita di tutti i…

Green Christmas WishList

Corta, eco-friendly, economica e utile, ecco la mia Green WishList! Tappo di sughero LED A parte il fantastico effetto, si ricarica con USB: per spegnere le luci, creare atmosfera e riciclare un po’ di bottiglie di vetro! Caricatore portatile solare Da attaccare al vetro della finestra (a casa, in treno o in macchina). Ha una porta…

Il caso Eternit non è reato ambientale

Da quanto ho capito, il giorno dopo la sentenza di annullamento della condanna per l’imprenditore svizzero Schmidheiny, nonché del risarcimento per i famigliari delle vittime, il reato è stato prescritto perché “non si può legare il disastro ambientale alle vittime”. Davvero? Non si può associare la morte di 2191 lavoratori degli stabilimenti Eternit, vittime del…

Chiediamo un tribunale per i reati ambientali?

The International Day for Disaster Reduction: oggi è la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri! Sapevate esistesse una ricorrenza simile? Nemmeno io. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite l’ha istituita in occasione della Decade per la Riduzione dei Disastri Naturali (gli anni ’90) allo scopo di promuovere le iniziative per ridurre il rischio di catastrofi naturali.…

4 ottobre: #IceRide

Sabato 4 ottobre è la giornata per tornare a porre l’attenzione sugli effetti del cambiamento climatico e delle trivellazioni petrolifere sull’ Artico! Greenpeace ha infatti organizzato anche quest’anno la pedalata polare l’appuntamento internazionale per sensibilizzare alla salvaguardia e conservazione del Circolo Polare Artico. Non occorre avere una bicicletta per unirsi all’appuntamento perché l’importante è scendere…